questo
inverno vi postai la foto della allora mia beauty routine e vi dissi
che ne avrei fatto sicuramente un post sul blog, e poichè, la
speranza è l'ultima a morire è fnalmente arrivato il momento di
parlarvene.
Questo
sarà un post di non sole lodi, in effetti alcuni prodotti
meriterebbero di essere annoverati tra quelli di cui non potrò più
fare a menoaltri, invece, ve lo giuro,con molto rammarico non vorrò
mai più comprarli.
Ma
cominciamo subitoi col top dei top di tutti i prodotti per la
detersione utilizzati fin ora: il detergente delicato di Alkemilla
ecobio cosmetics, voi conoscerete già da tempo la mia "dipendenza"
da aloe e quindi saprete cosa mi abbia spinta ad acquistare questo
detrgente, ciò che non sapete è che, dopo l'utilizzo di questo
prodotto, non solo il mio amore per l'aloe è esponenzialmente
aumentato ma, credetemi non vorrò mai più utilizzare altro. Questo
è un detergente che si presta a svariati utilizzi io l'ho provato in
ttti i suoi possibili utilizzi ( detegente viso, corpo e igiene
intima). Ha una resa favolosa in tutti e tre gli utilizzi; per il
viso dopo lo struccaggio mi ha donatouna fresca sensazione di pulito
senza però "tirare" come invece spesso accade con
detergenti viso specifici , ha rimosso in maniera eccellente i
residui di make up sfuggiti al bifasico e mi ha regalato diversi mesi
senza impurità cutanee.
Per
la detersione del corpo è stato letteralmente miracoloso, dovete
sapere che dopo la brutta esperienza dell'allergia ai lamponi mi è
rimasta sulla pelle di tutto il corpo una sensibilità allucinante ed
una tendenza all' orticaria che mi fa impazzire in diversi periodi
dell'anno quindi devo stare particolarmente attenta alla scelta dei
docciaschiuma, il detergente delicato Alkemilla ha avuto la capacità
di lenire la mia odiosissima orticaria.
Un
paragrafo a parte bisognerebbe aprirlo per il suo utilizzo come
detergente intimo ( a tal proposito sono curiosissima di scoprire il
nuovissimo e specifico detegente lanciato negli ultimi mesi
dall'azienda) io fin ora ho provato tantissimi detergenti intimi bio
ma nessuno mi aveva mai soddisfatta poichè dopo pochissime ore (un
paio al massimo) sentivo la necessità di rilavarmi, questo è stato
il principale ostacolo tra me e la totale conversione al bio , nessun
detrgente intimo riusciva ad eguagliare le prestazioni del mio solito
detergente chimico. Questo, invece, con mio estremo stupore ci è
riuscito. È quindi un prodotto non solo promosso col massimo dei
voti e che riacquisterò all'infinito, ma di cui ne consiglio
caldamente l'acquisto. La confezione è da mezzo litro e quindi si
presta in maniera ottimale a tutti gli utilizzi che vorrete farne.
Complimenti
ad Alkemilla per aver creato questa meraviglia di detergente, sono
sempre più innamorata dei vostri prodotti!
Al
secondo posto tra i top vediamo spuntare la crema idratante attiva
con gel biologico di aloe vera (eh ve lo dico da anni che ho un
ossessione per l'aloe) di Bioearth questa è una crema che ho già
ricomprato diverse volte e che continuerò a comprare finchè farà
il suo splendido lavoro , ha una consistenza estremamente leggera ,
un profumo delicato ed è di facile assorbimento, da quando la
utilizzo la mia pelle assetata ha trovato la pace, il mio viso è
decisamente più tonico, idratato e protetto anche se esposto a
condizioni climatiche non facili(freddo,caldo, neve, ecc) quello per
la crema idratante attiva è quindi un SI super collaudato e
consolidato ^_^.

Passiamo
al terzo classificato: la crema anti età di I saponi della luna di
cui trovate la recensione completa qui, ho amato questa crema da
prima per il suo profumo meraviglioso in seconda battuta per la
qualità elevata delle prestazioni, non indugio ad elogiarne le
qualità poichè avete già a disposizione la recensione ma davvero
provarla ne vale la pena.
Tra
i prodotti di cui vi sto parlando c'è poi un non classificato che è
il contorno occhi di Antos, nonostante lo abbia testato per oltre un
anno non sono riuscita a farmene un ideaben precisa, alcuni giorni
riuscivo a percepirne l'utilità ma per il resto de tempo non ne ho
apprezzato l'efficacia. Diciamo che questo è un prodotto senza
infamia e senza lode discreto in quanto ad idratazione, non
sufficiente se ne prendiamo in considerazione la capacità di ridurre
borse ed occhiaie.
In
ultima battuta vi parlerò dello struccante bifasico di PuroBio,
posso dire una sola cosa riguardo a questo prodotto ed è: "grazie
al cielo è finito" anche se con grandissimo rammarico devo
confessarvi che per me questo struccante è un sonoro FLOP. Quando
seppi della sua uscita feci i salti di gioia, sprizzavo gioia ed
entusiasmo da tutti i pori non mi sembrava vero che il brand che
tanto amo avesse finalmente lanciato un suo struccante, forse sono
stata una delle prime a fiondarmi in bioprofumeria ad acquistarlo e
subito ne ho amato il profumo delicato e la consistenza non troppo
unta, ma, dopo queste prime impressioni positive, sono sorti dei
problemi. Innanzitutto fa bruciare maledettamente gli occhied in
secondo luogo l'ho trovato appena sufficiente nella performance,
questo ovviamente è il mio personale parere (tra l' altro sono
l'unica voce fori dal coro poichè pare che invece al resto del mondo
sia piaciuto e non poco).
In
ogni caso mi è dispiaciuto moltissimo non essermici trovata bene
perchè il profumo e la consistenza del prodotto sarebbero stati l'
ideale per me, spero che PuroBio possa formulare un altro bifasico,
più delicato, per chi come me ha riscontrato questo problema.
Bene
per oggi è tutto. Spero come sempre che questo mio post possa
esservi utile. Vi riempio di baci e vi do appuntamento alla prossima.